Il tema dell’efficienza energetica degli edifici tiene banco tra chi si trova a gestire una proprietà immobiliare, sia essa destinata all’uso residenziale, professionale, commerciale. Il motivo è duplice: da un lato la diffusione di una sensibilità più ambientalista, che tenga conto dell’emissione; dall’altro, la necessità di garantirsi un risparmio in bolletta.
Per fortuna, non mancano le soluzioni per aumentare l’efficienza energetica degli edifici. Una tale abbondanza di approcci, strategie e tecniche, tuttavia, rischia di causare qualche fraintendimento. Per esempio, quello secondo cui tutti gli interventi di efficientamento siano di natura edilizia, e quindi invasivi e costosi. La realtà è ben diversa. Vale dunque la fare il punto sulle soluzioni a disposizione, dedicando spazio soprattutto a quelle non edili.
Efficienza energetica, un parametro fondamentale
L’efficienza energetica degli edifici è oggi un parametro fondamentale. Anzi, è più importante di quanto si possa immaginare. Le motivazioni sono numerose, alcune scontate altre meno. Ecco un recap delle ragioni che dovrebbero spingere i proprietari ad aumentare l’efficienza energetica di un immobile.
- Risparmio in bolletta. Il tema non ha bisogno di presentazioni, oggi meno che mai. Gas ed elettricità sono alle stelle, e chi può corre ai ripari. Aumentare l’efficienza energetica è un buon modo per farlo.
- Cura dell’ambiente. La sensibilità per la questione ambientale non è generalizzata come dovrebbe essere, ma è una questione che tiene banco. Ebbene, efficientare un edificio significa abbattere i consumi, e abbattere i consumi significa ridurre - e non di poco - le emissioni di anidride carbonica. Proprio le emissioni di anidride carbonica circoscrivono il terreno sul quale la partita del riscaldamento ambientale può essere giocata con una certa efficacia.
- Valorizzazione dell’immobile. Le nuove costruzioni sono tutte efficienti dal punto di vista energetico. Dunque, si garantiscono un vantaggio competitivo ulteriore rispetto alle vecchie costruzione. Ecco che efficientare gli immobili dal punto di vista energetico significa consentire loro di recuperare terreno in termini di valore economico. Un dettaglio non da poco per chi ha intenzione prima o poi di vendere o di locare.
Come aumentare l’efficienza energetica di un edificio? Il primo pensiero va a quegli interventi edili che hanno guadagnato una certa fama negli ultimi tempi, in quanto ben coperti dalle agevolazioni fiscali. Ci riferiamo in particolare:
- All’installazione del cappotto termico, che consiste nella posa di uno strato isolante a protezione dell’edificio.
- Sostituzione dei serramenti, che limitano gli scambi di calore tra esterno e interno.
- Installazione di caldaie ad alta efficienza, utili per abbattere i consumi di gas.
Ripararsi dal freddo non basta
Gli interventi che abbiamo descritto fin qui sono molto efficaci. Sono anche costosi, per quanto coperti abbastanza bene dalle agevolazioni fiscali (non così accessibili come si crede).
Ma il vero problema è un altro. Risultano efficaci solo quando si tratta di risolvere una parte del problema: le spese per il riscaldamento.
Cedono la corda, infatti, quando si tratta di spese per il raffrescamento. Ovvero, per il mantenimento di una temperatura sufficientemente bassa. Un’esigenza, questa, che si fa pressante soprattutto in estate. Tali spese non sono affatto irrisorie, come molti hanno sperimentato sulla propria pelle a giugno e luglio del 2022, quando hanno mantenuto i condizionatori accesi per ore e ore, nella speranza di godere di un po’ di frescura.
Ma c’è una soluzione anche per questo problema. Una soluzione abbastanza controintuitiva ma che si rivela efficace, poco costosa e soprattutto… Non edile. Stiamo parlando delle pellicole antisolari. Ovvero di pellicole che si installano sui vetri e riducono il calore in entrata, senza per questo compromettere l'accesso della luce solare.
La migliore soluzione per garantire una reale efficienza energetica alla casa
Ecco dunque il vero segreto per aumentare l’efficienza energetica della casa in maniera radicale e senza spendere più del dovuto: associare ai classici interventi edili (cappotto termico, sostituzione degli infissi) l’applicazione delle pellicole antisolari.
Sono facili da posare, niente affatto invasive - anzi la loro presenza nemmeno si nota - efficaci. Pellicole di qualità, infatti, consentono un risparmio in bolletta pari al 30%. Un vantaggio non da poco, soprattutto di questi tempi.
Esistono svariate tipologie di pellicole antisolari, le quali si differenziano soprattutto per la resa estetica e per la capacità di garantire la privacy.
- Pellicole riflettenti. Queste pellicole non si limitano a respingere il calore in entrata, ma esercitano un’azione riflettente. Dall’esterno, dunque, i vetri appaiono come degli specchi. Sono perfette per i luoghi di lavoro, o per i locali nei quali va garantita la massima privacy.
- Pellicole sputtered. Sono pellicole parzialmente riflettenti, che creano un effetto elegante. La resa “termica” è sostanzialmente la stessa: il calore in entrata viene ridotto enormemente. Sono perfette per i locali commerciali, chiamati ad esprimere un certo stile.
- Pellicole Anti-UV. Sono pellicole speciali il cui scopo è ridurre i raggi ultravioletti. Sono perfette per quei contesti in cui la continua esposizione al sole - mediante finestra - può risultare pericolosa. Il riferimento è alle attività commerciali e ai rischi che corrono le merci; come anche ai musei, e ai danni che possono subire manufatti e opere esposte. Ma le pellicole anti UV sono adatte anche agli ambulatori medici (per proteggere persone e strumenti) e alle abitazioni civili.
A chi rivolgersi per l’acquisto di pellicole antisolari? Ovviamente, a noi di Michael Films. Siamo leader in Italia per la produzione e la vendita di pellicole per vetri. I nostri prodotti sono di alta gamma, ma accessibili economicamente.
La nostra offerta consta di svariati modelli e si aggiorna in continuazione, seguendo l’attività di un dipartimento ricerca e sviluppo in continuo fermento. Abbiamo servito e serviamo tuttora alcuni importanti brand, dunque possiamo servire anche te. Non ti rimane che contattarci per richiedere un preventivo.