Infissi a taglio termico, cosa sono e come riconoscerli

Cosa sono gli infissi a taglio termico? Come riconoscerli?

Se lo chiede chi nutre dei dubbi sulle prestazioni dei propri infissi. Nella stragrande maggioranza dei casi ci si ritrova con degli infissi installati dal precedente proprietario, e i certificati “base” per l’acquisto dell’abitazione, come l’APE, non dicono molto in merito.

Esiste un metodo per capire immediatamente se un infisso è realizzato con il metodo del taglio termico? In realtà sì. Ne parliamo in questa breve ma esaustiva guida.

Cosa sono gli infissi a taglio termico

Gli infissi a taglio termico rappresentano una soluzione in grado di abbattere i costi energetici. L’espressione taglio termico sta infatti a indicare l’interruzione del flusso di calore esterno-interno (o viceversa). Tale interruzione viene realizzata attraverso l’apposizione di uno strato intermedio tra la cover interna e la cover esterna. Tale strato, ovviamente, è realizzato con un materiale isolante o comunque a bassissima conducibilità termica.

Gli infissi così progettati di fatto impediscono o abbattono lo scambio di calore tra l’ambiente esterno e i locali. Il risultato è che la temperatura interna viene conservata più a lungo, evento che consente di limitare il ricorso ai sistemi di riscaldamento/raffreddamento.

Ecco che si realizza un risparmio in bolletta, che può essere anche molto corposo. Si stima che, qualora tutti gli infissi della casa fossero a taglio termico, si risparmierebbe circa il 20-30%.

Dunque, è fondamentale sapere se le finestre di casa sono valorizzate dal taglio termico o se vi è spazio per intervenire in questo senso.

Per fortuna, esiste un metodo abbastanza semplice e che non coinvolge tecnici o specialisti. Basta aprire l’anta e guardarla da una posizione laterale, in modo da avere piena visione del suo profilo. Ebbene, se si intravede un elemento realizzato in un materiale diverso dal metallo, simile (magari) a un listello in plastica, allora l’infisso è prodotto con il metodo del taglio termico.

Vantaggi e svantaggi degli infissi a taglio termico

Il vantaggio più grande degli infissi a taglio termico è, come già accennato, la riduzione della spesa per il condizionamento dell’ambiente. Tuttavia, quale (gradevole) effetto collaterale, si registra un certo grado di isolamento acustico. In generale, si guadagna parecchio in termini di comfort abitativo.

C’è anche il rovescio della medaglia. Gli infissi a taglio termico infatti costano più degli infissi normali. La differenza è sensibile. La buona notizia è che, proprio grazie al risparmio in bolletta, il sovrapprezzo viene recuperato, ma è necessario comunque qualche anno.

Viene dunque da chiedersi se vi sia una soluzione alternativa o comunque complementare. Una soluzione che possa, in aggiunta o in sostituzione al taglio termico, aumentare le prestazione energetiche degli infissi. Per fortuna c’è, ed è anche alla portata di mano: installare le pellicole per vetri.

Le pellicole che “potenziano” gli infissi

Alcune pellicole per vetri, dette antisolari, riescono a schermare in maniera ottimale il calore in entrata. In tal modo, vengono ridotte le spese per il condizionamento, in particolare quando ci si deve proteggere dal caldo. Sono soluzioni economiche, rapide da installare e niente affatto ingombranti. Anzi, sono del tutto invisibili dall’interno, mentre dall’esterno possono apparire come riflettenti, ovvero trasformano il vetro in uno specchio.

Le pellicole antisolari non vanno confuse con quelle finalizzate al mantenimento della privacy, dette “oscuranti”. Allo stesso modo, non vanno confuse con le pellicole di sicurezza, che hanno lo scopo di rinforzare il vetro o limitare i danni in caso di rottura.

Le pellicole antisolari riescono a ridurre la spesa in bolletta fino al 30%. Dunque rappresentano una soluzione in presenza sia di infissi normali sia di infissi a taglio termico. In quest’ultimo caso, a risparmio si aggiunge ulteriore risparmio.

Noi di Michael Films produciamo, vendiamo e installiamo alcune delle migliori pellicole per vetri sul mercato. Copriamo tutte le tipologie: antisolari, oscuranti, di sicurezza etc.

In particolare, le nostre pellicole antisolari spiccano per il carattere multistrato, che aumenta a dismisura le prestazioni. Inoltre, sono mediamente molto sottili, totalmente invisibili. In media, sono spesse solo 0,6 millimetri.

Sullo sfondo, un servizio che si pone dalla parte del cliente. Elaboriamo gli ordini nel giro di 24 ore, i nostri tecnici coprono tutto il paese, da Aosta a Palermo, da Udine a Taranto.

Vi invitiamo a visionare la nostra offerta e a contattarci.

Dillo ai tuoi amici

logo-michaelfilms-bianco

Tantissime soluzioni e pellicole per vetri per ogni esigenza

Azienda certificata ISO 9001:2015 nel settore pellicole in architettura.

Specializzati da anni nella distribuzione e nell'installazione di pellicole per vetri, offriamo un servizio completo riguardo la riqualificazione delle superfici vetrate in edilizia, sia in termini di sicurezza che in termini energetici. La Michael WF Srls è proprietaria del marchio SWICHO® e Atelier della Pellicola®.

Contatti

Michael WF Srls
Via della Pisana, 1338
00163 Roma (RM)

Ufficio (+39) 06 6533956

Numero_Verde_Michael-Window-Film_bianco

© 2013 - 2023 Michael WF s.r.l.s. Tutti i diritti riservati.

× Scrivici su WhatsApp