Michael Films è un’azienda oggi ai vertici del settore in Italia nel campo delle pellicole per il risparmio energetico e la sicurezza dei vetri presenta la pellicola del futuro, che rende un vetro intelligente.
Piero Michaelidis, fondatore di Michael Films, è un imprenditore che non ferma mai il cervello. «Ho iniziato a lavorare in questo settore 15 anni fa» racconta «prima nelle vendite, poi nel marketing. Nel 2009 ho deciso di mettermi in gioco, aprendo una piccola ditta e lasciando un lavoro fisso, contro tutti e tutto. È iniziato così il mio percorso nel mondo delle pellicole per il risparmio energetico e la sicurezza dei vetri in architettura, con le prime esperienze fondamentali in Corea del Sud e in Nevada, Usa. Considero la Michael Films come una creatura e tutto quello che ho creato è esclusivamente frutto delle mie forze. Certo, ci sono stati periodi molto duri, ma oggi posso dire che il mio impegno e la mia determinazione mi hanno fatto crescere molto e mi hanno regalato grandi soddisfazioni. Sono passati tanti anni, colorati da ansie, gioie, stress, rischi, ricerche, notti insonni e tante altre emozioni. Una crescita continua, con volumi raddoppiati ogni anno, che ha portato oggi la Michael Films a essere tra le prime realtà aziendali italiane per numeri dichiarati, km di pellicola posata certificata, ricerca, tipologia di prodotti e competenza nel settore».
Qual è oggi il core business di Michael Films e chi sono i suoi clienti?
«Come dice lo slogan, “proteggiamo le tue vetrate, le rendiamo efficienti”. Il core business della mia azienda è quella di trasformare le superfici vetrate sia in termini di efficienza energetica, grazie alla gamma per il risparmio energetico, sia in termini di sicurezza, proteggendo le vetrate non a norma da eventuali rotture (UNI EN 12600). Insieme al mio team selezioniamo le più performanti pellicole per vetri dalle più importanti case produttrici mondiali e offriamo quindi ai nostri clienti un prodotto di altissima qualità e durata. I nostri clienti ci scelgono soprattutto per la nostra competenza, per l’affidabilità e la garanzia che diamo (oltre alla fornitura garantiamo anche la posa in opera del prodotto). Abbiamo molti clienti esclusivi e di caratura internazionale che sono rimasti soddisfatti. I nostri clienti sono per lo più aziende industriali e commerciali, anche se in quest’ultimo biennio, merito soprattutto di alcuni prodotti esclusivi che trattiamo, anche i privati (ville esclusive, residenze…) cominciano ad acquistare».
Che ruolo hanno i prodotti di Michael Films nell’ambito delle attuali necessità di risparmio energetico e di riduzione di CO2?
«Le nostre pellicole per il controllo solare offrono un risparmio energetico sui costi di condizionamento del 30%. Dopo i led, sono il prodotto con un Roi più breve. Installare un metro di pellicola è come piantare un albero: abbatte di circa 30-35 kg la CO2 nell’ambiente! Infatti, le pellicole riducono fino al 30% i costi di condizionamento mensili, diminuendone l’utilizzo e riducendo così al minimo le emissioni. Dato che ne installiamo migliaia di metri quadri l’anno, possiamo ben dire che il nostro è un lavoro green e utile per un futuro efficiente e migliore e, soprattutto, che il nostro prodotto è ad altissimo risparmio energetico e utile per l’ambiente. Per questo, da esperto del settore, mi batto e faccio seminari continui ad architetti, ingegneri, progettisti e operatori del settore, per accrescere la loro conoscenza del prodotto, così che possano in questo modo inserirlo nei loro progetti di riqualificazione energetica degli edifici».
Di recente Michael Films ha presentato un prodotto esclusivo e innovativo che rende un vetro “intelligente”, le pellicole Lcd Swicho. Ce ne vuole parlare?
«Dopo alcuni anni di studio e ricerca, abbiamo creato e registrato un nuovo brand, Swicho. È una pellicola adesiva rivoluzionaria che permette di avere una privacy dinamica della superficie vetrata già esistente. Attraverso l’utilizzo di un semplice telecomando o di un cellulare si può passare da uno stato opacizzante (Off) a uno stato trasparente (On) in meno di 10 millisecondi! È la soluzione tecnologica adesiva perfetta per le pareti divisorie, le sale riunioni, e in tutte quelle situazioni dove si vuole avere una privacy al bisogno. La qualità di questo prodotto è elevatissima e, poiché la nostra è l’unica azienda in Italia che produce direttamente la parte elettrica ed esegue il taglio al millimetro attraverso strumenti ad alta tecnologia, riusciamo anche a offrire al mercato nazionale un prezzo unico».
Quali opportunità offre Michael Films a investitori interessati alle grandi potenzialità dei suoi progetti?
«La mia azienda ha avuto una crescita esponenziale negli ultimi anni, raddoppiando ogni anno i volumi. Quest’anno sarà un anno importante, che vedrà uno sviluppo aziendale in tutto il territorio nazionale attraverso l’apertura di nuove business unit. Offriamo numerose opportunità. In questa intervista abbiamo parlato di risparmio energetico, ma il mondo delle pellicole è molto ampio. Ci sono pellicole per la schermatura anti-UV trasparente per le vetrine dei negozi, pellicole di sicurezza che rendono a norma un vetro non a norma, pellicole per l’isolamento termico, pellicole per la proiezione, pellicole per l’interior design, per la proiezione e tanto altro. Diventare nostri partner significa affidarsi a un’azienda competente che da anni è nei vertici del settore e soprattutto poter entrare in un business nuovo, green ed efficiente. Agli investitori dico che abbiamo bisogno di loro per aumentare la ricerca e avere le risorse per poter produrre pellicole ad alta efficienza energetica per vetri anche qui in Italia»
FONTE : https://www.millionaire.it/michael-window-film-proteggere-i-vetri-e-renderli-efficienti/