Come ottenere dei vetri di sicurezza grazie alle pellicole per vetri MWF

Urti, atti vandalici, usura, eventi sismici: i fenomeni imprevedibili che possono rendere una superficie vetrata insicura sono davvero tanti. Sostituire tutte le parti di un edificio datato con dei vetri di sicurezza può però essere molto costoso. Ecco dunque una soluzione semplice ad un problema complesso: le pellicole di sicurezza per vetri Michael Films.

Di cosa stiamo parlando?

Di un nuovo sistema veloce ed economico in grado di rendere a norma qualunque tipo di superficie vetrata.

La normativa sui vetri di sicurezza

Non è certo di un problema così insolito quello di cui stiamo parlando se si pensa che in Italia sono pochissime ad oggi le strutture che soddisfano appieno le normative di sicurezza indicate nel D.lgs. 81/2008. O meglio, lo fanno gran parte dei nuovi edifici ma non è così certamente per le strutture vecchie ormai di qualche anno. Questo vuol dire che, già in condizioni ordinarie, gli individui che si trovano all’interno di tali edifici non sono completamente al sicuro. Se poi si sommano eventi come calamità naturali o terremoti i pericoli diventano addirittura maggiori. Inoltre la normativa sui vetri di sicurezza UNI 7697 indica in modo chiaro e preciso tutti i criteri di sicurezza ai quali una superficie vetrata deve rispondere.

Il modo più semplice per ottenere vetri di sicurezza

Come funzionano queste pellicole? Semplice, vanno a formare una sorta di rete protettiva che impedisce, in caso di urti o atti vandalici, il fenomeno delle schegge in movimento. È proprio questa la ragione per cui basta applicare queste pellicole ad una vecchia finestra per renderle a norma secondo il decreto legislativo succitato. Ma non solo, perché queste pellicole sono anche conformi ai requisiti richiesti nella norma UNI EN 12600 relativa alla sicurezza del lavoro. Questo vuol dire, in soldoni, che sono uno strumento economico e veloce per mettere a norma uffici, edifici pubblici, aeroporti, stazioni e qualunque altro luogo di larga affluenza.

Queste speciali pellicole per vetri sono inoltre perfette anche per palestre, luoghi in cui sussiste una reale esigenza di premunirsi da eventuali sfondamenti (pensiamo per esempio alle banche o agli uffici postali) e persino alle scuole. Il risparmio principale di questa innovativa tecnica consiste nel fatto che, il più delle volte, cambiare il vetro implica sostituire anche l’infisso. Spesso si tratta infatti di modelli non più in commercio oppure il problema è che anche l’infisso ormai si sta deteriorando. Se proprio non si può affrontare questa spesa ma si ha urgenza di mettere a norma un edificio, le pellicole risultano quindi la soluzione ideale.

La soluzione raccomandata per tutti gli edifici scolastici

Tornando alle scuole, questa soluzione è considerata talmente sicura che il ministero dell'Istruzione ha persino emanato una circolare, la numero 119 per la precisione, indicando una serie di direttive che combaciano perfettamente con la scheda tecnica delle pellicole per vetri Michael Films. Il ministero chiede infatti che, in caso di presenza di vetrate nelle scuole, si provveda ad una protezione contro lo scasso, ad un controllo in fase di rottura del vetro, ad una limitazione dell’eccessiva irradiazione, alla protezione dell’ambiente dalle temperature troppo alte e troppo basse e a una corretta illuminazione che non causi abbagliamento. Tutti effetti facilmente perseguibili con le pellicole per vetri MichaelWindowFilm che assolvono a tutte queste esigenze in una sola volta.

Si tratta inoltre del sistema più economico, tanto nel settore pubblico quanto nel privato. Un altro vantaggio di questa soluzione innovativa è la lunga durata, non si tratta quindi di un intervento tampone ma di una soluzione destinata a durare nel tempo. Non è un caso che le nostre pellicole per vetri siano anche garantite per ben dieci anni.

In parole povere questo vuol dire che la sostituzione degli infissi o delle superfici vetrate può essere ritardata non per pochi mesi o per un annetto ma per la bellezza di dieci anni. Un vantaggio, come detto, per gli uffici privati, i negozi, gli studi medici e qualunque altro tipo di realtà privata ma anche e soprattutto per il settore pubblico.

Dillo ai tuoi amici

logo-michaelfilms-bianco

Tantissime soluzioni e pellicole per vetri per ogni esigenza

Azienda certificata ISO 9001:2015 nel settore pellicole in architettura.

Specializzati da anni nella distribuzione e nell'installazione di pellicole per vetri, offriamo un servizio completo riguardo la riqualificazione delle superfici vetrate in edilizia, sia in termini di sicurezza che in termini energetici. La Michael WF Srls è proprietaria del marchio SWICHO® e Atelier della Pellicola®.

Contatti

Michael WF Srls
Via della Pisana, 1338
00163 Roma (RM)

Ufficio (+39) 06 6533956

Numero_Verde_Michael-Window-Film_bianco

© 2013 - 2023 Michael WF s.r.l.s. Tutti i diritti riservati.

× Scrivici su WhatsApp