Quante volte ci è capitato di notare che quel bel tappeto nel mezzo del nostro luminosissimo salone aveva perso il suo colore originale? E il nostro nuovo divano? Totalmente scolorito.
E la problematica diventa esponenziale per i negozianti, che sono costretti a cambiare ogni settimana la merce esposta in vetrina e a dover scontare i capi che inevitabilmente vengono danneggiati dall’esposizione diretta al sole.
L’azione scolorante dei raggi ultravioletti è un dato di fatto, provate a porre un foglio di carta colorata sul cruscotto dell’auto, o un telo colorato vicino alla finestra, dopo poco più di una settimana, confrontandolo con il colore originale, la differenza sarà impressionante!

Abbiamo già installato le nostre pellicole anti UV per molti grandi marchi tra cui Fendi.
Come comportarsi per risolvere il problema dello scolorimento?
Fino a qualche tempo fa l’unico modo per proteggere i nostri arredi era quello di oscurare le vetrate con tende coprenti o di tenere abbassate le tapparelle, per impedire l'azione dei raggi ultravioletti.
In questo modo però si impedisce anche la diffusione della luce naturale e si è costretti ad usufruire di quella artificiale che ovviamente è molto meno piacevole (oltre che costosa).
E quindi a cosa rinunciare?
La soluzione al problema ci viene offerta da una nuova tecnologia che viene applicata direttamente sulle vetrate: le pellicole anti UV, filtri completamente trasparenti che consentono la trasmissione della luce naturale ma impediscono il passaggio dei raggi ultravioletti.
Applicando le pellicole anti raggi ultravioletti è possibile godersi il panorama e la luce naturale senza sensi di colpa.
Che cosa sono le pellicole anti UV e come agiscono?
Si tratta di un vero e proprio filtro solare in poliestere completamente trasparente, che senza alterare minimamente l’estetica della vetrata, agisce come scudo per i raggi ultravioletti, responsabili dello scolorimento e del danneggiamento dei materiali esposti alla luce.
Ma come è possibile che una pellicola di pochi micron di spessore possa arrivare a bloccare il 99,7% dei raggi UV?
Semplice, perché al suo interno possiede un filtro che consente il passaggio della luce visibile ma non quello dei raggi dannosi, senza provocare l’oscuramente dell’ambiente.
Perché le pellicole anti UV sono particolarmente indicate per le vetrine dei negozi?
Se sei il proprietario di un negozio, uno dei tuoi problemi principali sarà sicuramente quello di dover sostituire entro brevi periodi la merce in vetrina per evitare di ritrovarti con capi o materiali irreversibilmente danneggiati dal sole.
Tuttavia, nei periodi in cui i raggi UV raggiungono la loro maggiore intensità non è sempre facile preservare la merce esposta e talvolta si è costretti a doverne ridurre il prezzo oppure a non poterla vendere.
Tutto ciò rappresenta una perdita in termini economici per il negoziante, soprattutto nel caso in cui i prodotti trattati abbiano un alto valore.
Per le vetrine di tutti gli esercizi commerciali che abbiano la necessità di esporre la propria mercanzia è particolarmente indicata l’applicazione di un filtro solare che abbia la capacità di schermare il 99,7% dei raggi ultravioletti.
Le pellicole anti UV consentono infatti di proteggere la merce in vetrina senza limitarne la visibilità e di prolungarne l’esposizione senza dover fra fronte a danneggiamento e scolorimento.
Qual è il tipo di pellicola più adatto alla mia esigenza?
A prescindere che si tratti di un edificio abitativo o commerciale, la scelta del tipo di filtro da applicare sulla propria superficie vetrata si effettua sotto consulenza di tecnici specializzati, in modo da individuare il tipo di pellicola che meglio risponde alle esigenze individuali.
Laddove siano presenti problematiche multiple, legate ad esempio all’eccesivo calore all’interno dell’edificio, si potrà optare per una pellicola con caratteristiche anti UV e anti IR, commercializzate con il termine di pellicole SELETTIVE.
In questo modo, oltre a bloccare i raggi ultravioletti si otterrà una riduzione del calore in entrata di circa l’80%, con effetti benefici che si rifletteranno anche sulle spese di condizionamento.
A quale azienda posso rivolgermi per installare le pellicole antisolari?
Per ottenere risultati tangibili e risolvere definitamente i problemi causati dall’esposizione della merce al sole, è importante scegliere di affidarsi a professionisti del settore, che siano in grado di offrire una consulenza tecnica e che trattino prodotti certificati e di alto livello.
In Italia la MichaelWindowFilm è l’azienda leader per l’installazione di pellicole per vetri.
Grazie all’altissima qualità dei prodotti Helios e all’estrema professionalità e formazione dei suoi tecnici, questa azienda ha raggiunto l’eccellenza in campo nazionale e internazionale nel settore delle pellicole in edilizia.
I piu’ grandi marchi presenti in Italia e all’estero, tra cui Fendi, Max Mara, Brunello Cucinelli, Margharet Howell, David Mayer ed altri, hanno scelto di rivolgersi alla MichaelWindowFilm per l’applicazione di pellicole sulle proprie vetrate, affidandosi a questa azienda per risolvere definitivamente le proprie problematiche.