Lavorare o riposarsi in un ambiente caldo non è mai piacevole per questo motivo le pellicole antisolari possono essere la soluzione a questo problema. Grazie alle loro particolari caratteristiche possono ridurre notevolmente l’irraggiamento solare senza togliere la luce e mantenendo gli ambienti più freschi.
La bella stagione è ormai alle porte e con lei le stupende giornate irraggiate dal sole e l’aumento delle temperature. Nonostante si aspetti l’estate per tutto l’anno, potrebbe trasformarsi in un incubo per chi è costretto a lavorare o vivere in degli ambienti non sufficientemente schermati.
Pellicole antisolari: cosa sono
Le pellicole antisolari sono dei rivestimenti che possono essere applicati sulle finestre, le vetrate e i lucernari e sono in grado di ridurre l'effetto serra all'interno degli ambienti, aiutando a mantenere una giusta temperatura.
Le pellicole antisolari riescono ad aumentare la vivibilità di un ambiente durante il corso di tutto l’anno senza inficiare sulla luminosità interna, adattandosi a ogni tipo di spazio, dal momento che sono disponibili in diverse gradazioni e tipologie che possono andare incontro alle differenti esigenze o tipologie d’immobile.
Inoltre sono in grado di abbattere i costi di condizionamento fino al 30%, comportando un considerevole risparmio sulla bolletta, oltre che contribuire alla riduzione delle emissioni di Co2 nell’ambiente.
Quali tipologie e quali scegliere
Esistono diverse tipologie di pellicole antisolari che permettono di ridurre l’ingresso dei raggi del sole dagli infissi senza inficiare sulla quantità di luce. Le pellicole antisolari sono completamente trasparenti e permettono, a differenza delle tende, di godere della vista al di fuori delle finestre. Tra i principali film antisolari troviamo:
Pellicole riflettenti
Le pellicole riflettenti sono costituite da diversi strati di poliestere e alluminio sottoposti a dei particolari processi che le rendono antigraffio. Grazie ai materiali di cui sono composte riescono a ridurre fino all’87% del calore proveniente dall’irraggiamento solare, riducendo la temperatura interna degli edifici.
Questi film sono la soluzione ideale per bloccare l’abbaglio del sole e limitare l’ingresso del calore senza però rinunciare alla vista o alla luce all’interno delle stanze.
Pellicole trasparenti selettive
Anche le pellicole selettive appartengono alla classe dei film antisolari in grado di bloccare il passaggio dei raggi ultravioletti e del calore. Quello che contraddistingue queste particolari pellicole è il fatto che sono completamente trasparenti.
Grazie a questa loro particolare caratteristica non impediscono alla luce solare di entrare ma bloccano quasi completamente il passaggio dei raggi ultravioletti e infrarossi dal momento che agiscono in riferimento allo spettro solare.
Pellicole antisolari: quali sono i vantaggi
Rispetto ai condizionatori o alle classiche tende, le pellicole solari hanno molti vantaggi che le rendono la scelta ideale per le tasche e per fronteggiare le alte temperature estive senza compromettere le caratteriste estetiche degli edifici:
- risparmio energetico: uno dei principali vantaggi delle pellicole antisolari è senza dubbio la loro capacità di aumentare il risparmio energetico dal momento che non necessitano di elettricità o di manutenzione per funzionare. Grazie alla loro particolare progettazione possono aumentare l’efficienza energetica delle abitazioni e degli uffici;
- riduzione del calore e dei raggi UV: le pellicole antisolari sono realizzate in poliestere, un materiale che è in grado di assorbire fino all’87% dell’energia solare e il 99% dei raggi UV, estremamente nocivi sotto diversi aspetti, diminuendo di parecchi gradi la temperatura interna;
- riduzione dell’abbaglio: le pellicole antisolari contengono al loro interno dei metalli che polarizzano la luce e quindi riducono il fastidioso effetto abbaglio causato dalla diffrazione dei raggi solari;
- massima luminosità: i film antisolari sono in grado di filtrare l’energia solare ma non limitano l’ingresso della luce. Proprio per questo motivo il calore resterà all’esterno, mentre la luminosità interna rimarrà invariata.
- visibilità verso l'esterno e privacy diurna: queste speciali pellicole rendono la visibilità verso l'esterno inalterata e, ad esempio le pellicole riflettenti ad effetto specchio, offrono anche una privacy diurna, limitando la visibilità dall'esterno verso l'interno.
Condizionatore: come risparmiare energia con le pellicole antisolari
Se pensiamo ad un modo per ridurre la temperatura all’interno di una stanza, ci viene immediatamente in mente il condizionatore, senza però valutare gli effettivi costi che comporta l’utilizzo di questo elettrodomestico e quando possa pesare sul nostro portafoglio.
Oltre alla spesa iniziale di acquisto e montaggio, è necessario sommare anche le spese di manutenzione e pulizia dei filtri, e chiaramente il considerevole consumo di energia elettrica. Puoi avere una stima dell’effettivo risparmio che avrai adottando le pellicole antisolari direttamente online con il nostro calcolatore.
Condizionatore, quali sono i rischi
I condizionatori, ma anche le tende, sono la scelta più comune per rinfrescare gli ambienti, ma molte persone non sono a conoscenza dei rischi e degli aspetti negativi che queste soluzioni hanno, soprattutto dal punto di vista della salute e del portafoglio.
Nelle ultime settimane l’emergenza sanitaria dovuta alla COVID-19 ci ha imposto di prestare maggiore attenzione alle buone pratiche sanitarie e igieniche per ridurre il possibile rischio di contagio, e molte persone sono ignare del fatto che i condizionatori possono essere un vettore per la diffusione del coronavirus, così come di altri agenti patogeni.
Da numerosi studi pubblicati su molte riviste scientifiche è emerso che i condizionatori possono gettare all’interno della nostra abitazione o nel nostro ufficio, mediante il flusso d’aria, dei batteri e dei microrganismi patogeni che potrebbero annidarsi nei filtri se non ben puliti e igienizzati.
Le procedure di pulizia e sanificazione di questo elettrodomestico devono essere svolte con regolarità, almeno una volta all’anno, comportando un costo fisso periodico. Le pellicole antisolari sono in grado di svolgere lo stesso compito dei condizionatori senza la necessità di essere sanificate periodicamente poiché la loro composizione le rende antibatteriche e a prova di virus.