Pellicole di sicurezza per la messa in sicurezza dei vetri

Cosa sono le pellicole di sicurezza e quando devono essere installate? Il vetro è una materiale sempre più diffuso nelle nuove costruzioni. Le ultime normative, tuttavia, prevedono che i vetri abbiano delle particolari caratteristiche che garantiscano la sicurezza di persone e oggetti nel caso in cui si rompano.

La sicurezza infatti è un requisito necessario in diversi tipi di edifici, tanto che nelle nuove costruzioni vengono già installati i vetri di sicurezza, ma in quelli più datati è possibile correre ai ripari applicando le pellicole di sicurezza, senza bisogno di sostituire la vetrata. Vediamo a cosa servono, e quali sono le tipologie delle varie pellicole di sicurezza.

Cosa sono e a cosa servono le pellicole di sicurezza

Le vetrate permettono alla luce di entrare dalle finestre e di suddividere gli spazi interni degli edifici senza bisogno di rinunciare alla luminosità degli ambienti, tuttavia queste soluzioni sono più fragili e delicate rispetto alle pareti tradizionali e questo rende indispensabile la messa in sicurezza dei vetri

Grazie alle pellicole di sicurezza sarà possibile trasformare un comune vetro in un vetro antisfondamento, senza la necessità di sostituirlo, e quindi risparmiando anche molti soldi. Inoltre, gli uffici, le scuole, gli enti pubblici e i negozi sono obbligati, dal D.Lgs. 81/08 in merito a salute e sicurezza sul lavoro, a rispettare dei precisi standard che prevedono l’installazione di vetri antisfondamento. 

Grazie al loro spessore estremamente sottile (tra i 125 e i 200 micron a secondo della classe) non vanno a ridurre la luminosità degli ambienti, ma rendono i vetri resistenti alle sollecitazioni e agli urti andando a creare una rete di contenimento protettiva, che in caso di rottura del vetro trattiene le schegge che potrebbero andare a colpire gli oggetti o ferire le persone. Le pellicole di sicurezza Michael Films sono certificate in classe 1B1 e 2B2.

Pellicole di sicurezza per vetri: tipologie

Le pellicole di sicurezza sono dei particolari rivestimenti per vetri che sono in grado di rispondere alle varie esigenze di protezione. Ma quale scegliere? La risposta a questa domanda è da ritrovarsi nelle esigenze che ci spingono a mettere in sicurezza la nostra vetrata. Ecco quali sono le migliori tipologie:

Pellicole antisfondamento

Le pellicole antisfondamento e anti-infortunio fanno parte delle pellicole di sicurezza e vengono utilizzate per rinforzare il vetro e modificarne la rottura. Una volta applicato questo rivestimento, in caso di urto, il vetro non produrrà delle schegge, diminuendo quindi il rischio di danni a cose o persone. 

Questi rivestimenti sono dei particolari film realizzati in poliestere e sono estremamente sottili, il loro spessore è compreso tra i 100 e i 299 micro, che le rendono estremamente trasparenti. L’applicazione di queste particolari pellicole quindi non inficerà sulla luminosità degli ambienti. 

Pellicole antisolari

Le pellicole per vetri possono essere degli ottimi alleati anche per la difesa contro le azioni aggressive dei raggi solari. Esistono infatti dei particolari pellicole che permettono di schermare i raggi solari, riducendo al contempo la temperatura interna degli ambienti causata dal naturale irraggiamento solare. 

Le pellicole antisolari oltre a proteggere pavimenti, tappeti e oggetti dallo scolorimento o ingiallimento precoce, possono anche farci risparmiare molti soldi sulla bolletta, senza però ridurre la luminosità interna delle stanze, dal momento che non limitano la luce che entra dalle vetrate. Oltre alle pellicole antisolari, esistono anche quelle riflettenti a specchi che possono garantire la massima privacy impedendo di vedere all’interno delle abitazioni o degli edifici durante le ore diurne. 

Pellicole antigraffiti

La pellicole per vetri possono offrirci un enorme protezione anche dagli atti vandalici, grazie alle pellicole antigraffito, in grado di risolvere ogni problema di sicurezza estetica, soprattutto nelle zone della movida, caratterizzate da un grande afflusso di persone nelle ore notturne. 

Uno dei problemi più comuni, specialmente per i negozi, è quello della sostituzione delle vetrine esterne danneggiate dagli atti vandalici o dai graffiti. Questa seccatura può essere risolta in modo semplice e veloce, ma anche più economico, grazie all’applicazione di questi speciali rivestimenti

Quali sono i vantaggi delle pellicole di sicurezza

Uno dei principali vantaggi delle pellicole di sicurezza è senza dubbio la loro capacità di adeguare in modo rapido e veloce le vetrate degli ambienti di lavoro, di luoghi aperti al pubblico, dei condomini, ma anche di scuole e strutture ricreative in modo che rispettino la normativa sulla sicurezza del D.Lgs. 81/08.

Queste particolari pellicole sono in grado anche di ridurre gli infortuni, dal momento che riducono le schegge prodotte durante la rottura di un vetro, grazie alla loro capacità di antisfondamento. Le pellicole di sicurezza sono state progettate per resistere anche agli atti volontari di sfondamento, nel caso della criminalità o del vandalismo. 

Infine, queste particolari pellicole offrono una protezione anche dai raggi solari. Le varie tipologie di pellicole infatti sono realizzate con vari strati di poliestere trasparente e alluminio sottoposto a degli speciali trattamenti antigraffio. Grazie alla combinazione di questi materiali, i rivestimenti per i vetri riescono a ridurre fino all’87% dell’ingresso del calore che si traduce in ambienti più freschi e confortevoli, e ad un notevole risparmio sulla bolletta senza però ridurre la quantità di luce all'interno delle stanze.

Dillo ai tuoi amici

logo-michaelfilms-bianco

Tantissime soluzioni e pellicole per vetri per ogni esigenza

Azienda certificata ISO 9001:2015 nel settore pellicole in architettura.

Specializzati da anni nella distribuzione e nell'installazione di pellicole per vetri, offriamo un servizio completo riguardo la riqualificazione delle superfici vetrate in edilizia, sia in termini di sicurezza che in termini energetici. La Michael WF Srls è proprietaria del marchio SWICHO® e Atelier della Pellicola®.

Contatti

Michael WF Srls
Via della Pisana, 1338
00163 Roma (RM)

Ufficio (+39) 06 6533956

Numero_Verde_Michael-Window-Film_bianco

© 2013 - 2023 Michael WF s.r.l.s. Tutti i diritti riservati.

× Scrivici su WhatsApp