Cosa sono le pellicole trasparenti per vetri e a cosa servono? Grazie alla loro estrema versatilità, questi particolari rivestimenti completamente invisibili sono in grado di andare incontro a diverse esigenze adattandosi ad ogni tipo di ambiente e immobile. Ecco una guida sulla loro funzione e su tutte le applicazioni possibili.
Pellicole trasparenti per vetri: cosa sono e a che servono
Le pellicole trasparenti per vetri sono dei particolari film composti da diversi strati di poliestere da applicare sulle finestre di case, uffici e qualsiasi tipo di edificio. A seconda delle loro particolari caratteristiche possono essere utilizzate per diversi scopi.
L’utilizzo più comune delle pellicole trasparenti per vetri è quello di schermare i raggi solari che irraggiano le finestre, riducendone l’ingresso. Grazie a questa attività di schermatura sarà possibile avere degli ambienti più freschi durante l’estate, senza bisogno di rinunciare alla naturale luminosità, e ridurre i costi di climatizzazione. Un altro impiego molto comune di questi rivestimenti è quello della messa in sicurezza delle vetrate, riducendo il rischio di infortuni o danni accidentali nel caso in cui un vetro dovesse infrangersi.
Pellicole trasparenti per vetri: tutte le applicazioni
Le pellicole trasparenti per vetri sono dei prodotti molto versatili ed estremamente sottili che possono essere applicate su qualsiasi tipo di finestra, senza comprometterne l’aspetto estetico, dal momento che risulteranno essere completamente invisibili. Le pellicole trasparenti vengono utilizzate per schermare i raggi solari, riducendo la temperatura interna degli ambienti, o per la messa in sicurezza dei vetri, adeguandoli alle normative vigenti. Ma vendiamo quali sono le loro caratteristiche.
Pellicole antisolari
Le pellicole trasparenti per vetri antisolari sono composte da strati di poliestere e alluminio che le proteggono da eventuali graffi. Grazie alla loro particolare composizione schermano i raggi solari e riducono fino all’87% l’ingresso del calore, garantendo degli ambienti più freschi durante la stagione calda, senza bisogno di ricorrere a sistemi di condizionamento e senza ridurre la luminosità delle stanze.
I vantaggi delle pellicole antisolari sono enormi. Questi particolari film permettono di avere degli ambienti interni freschi abbattendo anche i costi di condizionamento fino al 30%. Le pellicole antisolari permettono anche un notevole risparmio sulla bolletta della luce e riducono le emissioni di Co2. Le pellicole antisolari sono anche in grado di aumentare la vivibilità degli ambienti durante tutto il corso dell’anno, senza intaccare la luminosità interna. Questi speciali rivestimenti possono adattarsi ad ogni ambiente andando incontro ad ogni tipo di esigenza o di immobile.
Pellicole di sicurezza
Le pellicole di sicurezza sono dei particolari rivestimenti che permettono di trasformare un comune vetro in un vetro antisfondamento, senza bisogno di sostituirlo, e quindi risparmiando molti soldi. Secondo il D.Lgs. 81/08 in merito a salute e sicurezza sul lavoro le scuole, i negozi, gli uffici e gli enti pubblici sono obbligati a rispettare delle specifiche caratteristiche che prevedono anche la messa in posa di vetri antisfondamento. Le pellicole di sicurezza Michael Films sono certificate in classe 1B1 e 2B2.
Le pellicole di sicurezza sono estremamente sottili, il loro spessore infatti varia dai 125 e i 200 micron a secondo della classe. Questi film quindi non riducono la luminosità degli ambienti ma permettono di avere dei vetri in grado di resistere alle sollecitazioni e agli urti andando a creare una rete di contenimento protettiva: in caso di rottura del vetro le schegge vengono trattenute impedendo loro di colpire oggetti o ferire le persone.
Altri tipi di pellicole per vetri
Oltre alle pellicole trasparenti per vetri esistono altre tipologie di rivestimenti in grado di rispondere a delle esigenze più specifiche. Ecco quali sono gli altri tipi di pellicole per vetri:
Pellicole per la privacy
Le pellicole per la privacy sono dei rivestimenti che permettono di godere di una piena intimità e riservatezza degli ambienti interni. In base alla tipologia sono in grado di opacizzare o impedire la vista all’interno durante le ore del giorno. Questa soluzione ben si adatta ad ogni tipo di immobile, dalle abitazioni private, fino agli uffici e alle strutture sanitarie.
Pellicole LCD
Le pellicole LCD sono uno degli ultimi ritrovati tecnologici che permettono di suddividere gli spazi interni tramite l’utilizzo di un telecomando. Questi rivestimenti possono essere accesi o spenti con un semplice clic garantendo la massima privacy. Le pellicole LCD contengono al loro interno dei cristalli liquidi che in pochissimo tempo permettono di oscurare una vetrata o una finestra. Quando sono spente i vetri trattati con questo rivestimento possono diventare anche degli schermi HD o 4K per retroproiezioni, con l’ausilio di semplici videoproiettori.
Pellicole decorative
Le pellicole per vetri possono svolgere anche una funzione decorativa esaltando l’eleganza architettonica degli edifici come nel caso delle pellicole dicroiche, una delle soluzioni più scelte da architetti e designer che permette di far cambiare la colorazione della vetrata in base dall’angolazione in cui viene guardata. Un’altra possibile soluzione sono le pellicole SQUID, la cui texture si adatta ad ogni tipologia di edificio. Questa soluzione è disponibile in sei colorazioni in grado di abbinarsi e completare ogni tipo di arredamento.