Ambienti troppo caldi d’estate, problemi con il condizionatore perché rende l’aria troppo secca e poi che fastidio l’effetto abbagliante dei raggi solari per non parlare poi dei costi in bolletta per le spese di condizionamento: incredibile ma vero, esiste un’unica soluzione per tutti questi piccoli e grandi problemi.
Quale? Semplice, la pellicola per vetri MichaelWindowFilm.
Cos’è la pellicola per vetri e perché fa risparmiare
La pellicola per vetri è un sistema innovativo per ottenere all’interno di un ambiente il clima ideale. Entra la luce, dunque, ma non il calore con la conseguenza che un ufficio o un salotto, solo per fare qualche esempio, diventano vivibili e confortevoli. La genialità di questa tecnologia sta nel fatto che la combinazione dei materiali utilizzati riesce a ridurre l’ingresso del calore di una percentuale che si aggira tra l’85 e l’90 per cento. Un ambiente più fresco durante gli otto mesi più caldi dell’anno equivale a un enorme risparmio energetico derivante dal minor utilizzo di condizionatori o climatizzatori. Un risparmio non solo decantato ma effettivo, con una riduzione del 30 per cento sui costi di condizionamento, detti anche HVAC (Heating, Ventilation and Air Conditioning), tale da far rientrare le pellicole per vetri MichaelWindowFilm nel DPR 59/09 sul rendimento energetico in edilizia, considerandole quindi come schermature solari passive. Immaginate quale risparmio si può avere in bolletta elettrica riducendo del 30% i costi di condizionamento per tutti i mesi in cui utilizziamo, in ufficio o in casa, condizionatori e climatizzatori.
Non solo risparmio energetico con le pellicole per vetri
Ma non è tutto perché queste straordinarie pellicole possono essere anche sostitutive delle tende, sia interne che esterne, con un ulteriore risparmio. Dal punto di vista del design il risultato finale, soprattutto in grandi edifici, attività commerciali o uffici, è quello di un aspetto estremamente elegante. Non solo praticità e comodità, quindi, ma anche estetica. C’è poi da dire che un clima più mite non è soltanto conveniente in termini di costi ma è anche più piacevolmente vivibile. Pensiamo a quante persone odiano il condizionatore perché fa venire loro mal di testa o perché secca la gola. Con le pellicole per vetri, anche se molto dipende dalla posizione e dalla regione in cui è ubicato l’edificio, molto probabilmente sarà necessario accenderlo poco più di un mese all’anno.
Tecnologia nascosta nella nostra pellicola per vetri
Per capire la potenza di questa innovazione è importante conoscerne la “tecnologia” e la composizione dal punto di vista dei materiali. Queste pellicole riflettenti altro non sono che delle superfici realizzate su una base di poliestere sulla quale viene poi applicata una spruzzata di alluminio vaporizzato. II terzo strato è poi di alluminio con uno speciale effetto antigraffio. La sovrapposizione di questi tre materiali completamente diversi tra loro porta a un risultato finale color argento, in grado di far passare come detto la luce ma solo una piccolissima parte del calore solare. C’è infine il vantaggio relativo all’abbaglio. Con queste pellicole, infatti, le tende saranno un optional assolutamente superfluo e la privacy sarà ugualmente garantita. Non è un caso che questo sistema innovativo venga utilizzato sempre più nell’edilizia dato che le nuove normative richiedono moltissimo in termini di risparmio energetico. Gran parte degli edifici, oggi, vengono infatti progettati con questo sistema ma c’è anche chi sceglie le pellicole MichaelWindowFilm per mettersi a norma. Pensiamo per esempio al caso di vecchi edifici scolastici, case comunali, mense o luoghi pubblici. Più pellicole vuol dire meno costi relativi alla climatizzazione, meno spreco di risorse pubbliche, più vivibilità e benessere per tutti.
Esistono, infine, restano in tema, le cosiddette pellicole sputtered dal nome del processo con cui vengono realizzate. Benché la realizzazione di questo tipo di tecnologia sia più lungo e complesso il risultato è sicuramente migliore in termini di durata, graffi e abrasioni. Migliore anche la capacità di assorbimento dei raggi IR che raggiunge l’89 per cento. Anche i colori in cui sono solitamente disponibili sono piuttosto eleganti, stiamo parlando del bronzo/grigio e del grigio/fumé ideali quindi per attività commerciali di ogni tipo e persino per ampie residenze. Non mancano, infine, versioni più chiare che offrono la stessa privacy in cambio di una maggiore luminosità.