Cosa sono le schermature solari e come sceglierle

Con l’arrivo dell’estate le schermature solari diventano il modo più gettonato per cercare di ridurre la temperatura all’interno della propria casa e degli edifici. Questi dispositivi infatti sono in grado di influire sulla temperatura interna impedendo ai raggi solari di penetrare all’interno delle strutture. Ma quali sono le principali schermature solari? E quale è meglio scegliere per le proprie esigenze? 

Schermature solari: cosa sono

Per schermature solari si intendono tutti quei dispositivi che possono proteggere gli edifici e le case dall’irraggiamento solare, permettendo anche di aumentare l’efficienza energetica e abbattendo i costi di riscaldamento e condizionamento. Il loro obiettivo è proprio quello di rafforzare le finestre e gli infissi che generalmente hanno un elevato impatto sulla coibentazione delle strutture. 

L’allegato M del decreto legge 311/2006 li definisce come “sistemi che applicati all’esterno di una superficie vetrata trasparente permettono una modulazione variabile e controllata dei parametri energetici e ottico luminosi in risposta alle sollecitazioni solari”.

A cosa servono le schermature solari?

L’utilizzo delle schermature solari permette di massimizzare i guadagni termici durante i mesi freddi, mantenendo caldi gli ambienti, e di ridurre la temperatura nei periodi più afosi dell’anno, impedendo ai raggi solare di entrare all’interno. Questi dispositivi sono particolarmente indicati per tutti gli edifici che dispongono di gradi vetrate, ma anche per le comuni abitazioni. 

Esistono diverse tipologie di schermature solari in grado di andare incontro alle varie esigenze, che differiscono tra loro per modo di ombreggiamento e azione, oltre che per il materiale di cui sono composte e per la loro messa in posa, che in ogni caso deve essere sempre effettuata da un professionista. 

pellicole antisolari

Schermature solari passive: tutte le tipologie

In commercio è possibile trovare una vastissima gamma di schermature solari che possono ombreggiare e oscurare le finestre in modo da ridurre l’ingresso dei raggi solari che causano il surriscaldamento delle stanze esposte. Ogni soluzione permette di rispondere a delle specifiche esigenze e adattarsi alle varie soluzioni. Ecco quali sono le principali tipologie di schermature solari: 

Pellicole antisolari

Le pellicole antisolari stanno diventando sempre più popolari essendo tra gli ultimi ritrovati in fatto di schermature solari, e sono delle particolari pellicole che vengono posizionate direttamente sui vetri e impediscono ai raggi solari di entrare impedendo agli spazi interni di surriscaldarsi e migliorando l’efficienza energetica dell’edificio. Le pellicole antisolari sono indicate per tutti gli edifici che dispongono di grandi vetrate, e rispetto alle altre soluzioni sono quelle più economiche, che permettono di rientrare nella spesa in pochi anni, riducendo i costi di riscaldamento e condizionamento. 

Tapparelle

Le tapparelle sono senza dubbio le schermature solari più comuni e diffuse. La loro installazione, tuttavia, necessita anche di un cassonetto, lo spazio in cui si arrotola la tapparella quando è aperta, comportando una conseguente dispersione termica

Le tapparelle possono essere in legno, acciaio o in PVC e a volte possono essere installate in combinazione con del materiale coibentante, in modo da aumentarne le qualità isolanti, e riducendo la dispersione termica.

Tende per esterni a caduta

Le tende per esterni a caduta sono la soluzione ideale per valorizzare le logge, o i balconi proteggendo oltre che dal sole anche dagli agenti atmosferici. Questo tipo di tende è utilizzata soprattutto nei centri storici dal momento che non impattano in modo eccessivo sulla componente estetica e artistica.Il funzionamento delle tende a caduto può essere manuale, elettrico, con controllo a distanza o a molla.

Scuri

Gli scuri sono una tipologia di schermatura solare posta a protezione delle finestre, che, a differenza delle persiane, non permettono alla luce di passare dalle fessure. Gli scuri possono essere realizzati in diversi materiali, tra cui il legno e il PVC. Solitamente si basano su un sistema a monoblocco con lo scuro fissato direttamente al telaio grazie a una cerniera.

Persiane

Le persiane sono delle schermature integrate nell’infisso che hanno il compito di proteggere le finestre tramite delle stecche parallele e inclinate, che filtrano la luce solare impedendo ai raggi di entrare. Esistono diverse tipologie di persiane, queste schermature possono avere uno o più ante, che si aprono a scorrimento, all’interno o all’esterno. Anche le lamelle variano, esistono persiane fisse, cieche, orientabili o distanziate.

Frangisole

I frangisole sono delle schermature composte da listelli paralleli, che proteggono gli interni senza ridurre la luce che penetra dalla finestra. I frangisole hanno anche un elevata componente estetica, sono infatti in grado di decorare le finestre. Questo tipo di schermatura può essere fissa o mobile, e consentono di regolare la luminosità degli ambienti grazie alle lamelle orientabili. Solitamente i frangisole vengono installati all’esterno in modo da bloccare l’irreggimento sui vetri che potrebbero assorbire il calore. 

Quale schermatura scegliere

Ogni tipologia di schermatura solare è in grado di ridurre drasticamente l’ingresso dei raggi solari dalle finestre, ma la scelta migliore sia per resa che per costo ricade senza dubbio sulle pellicole solari

Le pellicole per vetri antisolari riescono ad abbattere i costi di condizionamento fino al 30%, oltre che aumentare il comfort di tutti gli ambienti interni, modificandone la temperatura senza subire alcuna limitazioni in base alla stagionalità o alle condizioni del meteo. Le pellicole antisolari infatti riescono a garantire un’alta prestazione durante il corso dell’intero anno.

Esistono diverse tipologie di pellicole che permettono di ridurre l’ingresso dei raggi solari assorbendo fino al 99% dei raggi UV. Tra le varie tipologie di pellicole troviamo: 

  • pellicole anticalore riflettenti, che si compongono di diversi strati di poliestere trasparente e alluminio sottoposte a dei particolari trattamenti che la rendono antigraffio:
  • pellicole antisolari sputtered, che prendono il nome dal particolare processo chimico a cui vengono sottoposte, in grado di renderle particolarmente efficaci contro l’ingresso dei raggi solari. Le pellicole sputtered tipicamente sono di colore silver/fumé e garantiscono la massima privacy rendendo impossibile vedere dall’esterno ma lasciando inalterato l’ingresso della luce e la visuale dagli interni.

Dillo ai tuoi amici

logo-michaelfilms-bianco

Tantissime soluzioni e pellicole per vetri per ogni esigenza

Azienda certificata ISO 9001:2015 nel settore pellicole in architettura.

Specializzati da anni nella distribuzione e nell'installazione di pellicole per vetri, offriamo un servizio completo riguardo la riqualificazione delle superfici vetrate in edilizia, sia in termini di sicurezza che in termini energetici. La Michael WF Srls è proprietaria del marchio SWICHO® e Atelier della Pellicola®.

Contatti

Michael WF Srls
Via della Pisana, 1338
00163 Roma (RM)

Ufficio (+39) 06 6533956

Numero_Verde_Michael-Window-Film_bianco

© 2013 - 2023 Michael WF s.r.l.s. Tutti i diritti riservati.

× Scrivici su WhatsApp